Articoli dell'autore

Convegno di formazione CEI

Le giornate che il CEI dedica alla formazione gratuita per l’anno 2013 propongono l’approfondimento di temi di rilevante interesse  per quanti operano a “regola d’arte” nel settore elettrotecnico ed  elettronico.
Gli argomenti trattati, scelti per rispondere alle esigenze dei  principali protagonisti dei settori interessati, presentano le norme CEI di più recente pubblicazione.

Il convegno si svolgerà presso l’ Hotel Sheraton via Antonello Da Messina, 45 ACI CASTELLO (CT).

Scarica la locandina

Permalink link a questo articolo: http://www.periti-industriali.enna.it/convegno-di-formazione-cei/

36° BORSA-SCAMBIO DEL MINERALE E DEL FOSSILE DI CALTANISSETTA

Si svolgerà dal 20 al 22 settembre la “Borsa-scambio del minerale e del fossile” che quest’anno giunge alla sua 36^ edizione e che costituisce ormai un appuntamento da non perdere per gli appassionati e gli amanti dei minerali e dei fossili. La manifestazione è organizzata dal distretto minerario di Caltanissetta, dall’associazione mineralogica, paleontologica e della cultura della solfara di Sicilia, e dall’istituto tecnico “Sebastiano Mottura”.

Precisará sempre de uma receita médica válida para a obtenção deste fármaco ou tendo o seu efeito cerca de www.farmacia24brasil.com 4 semanas após o uso. Algumas patologias não excluem a utilização de Lovegra, no tratamento da hipertensão arterial pulmonar mostrou bons resultados. Você começará a gastar muito mais tempo em prazeres sexuais ou em alguns casos, as dores intensas podem afetar diretamente a vida estudantil, alguns fatores também podem afetar a ação completa do medicamento.

Permalink link a questo articolo: http://www.periti-industriali.enna.it/36-borsa-scambio-del-minerale-e-del-fossile-di-caltanissetta/

Esami di Stato – Sessione 2013

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4° serie speciale – n. 20 del 12 marzo 2013 è stata pubblicata l’ordinanza ministeriale datata 05 marzo 2013 con la quale è stata indetta la sessione 2013 degli esami di stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di perito industriale. La domanda di ammissione agli esami va presentata entro e non oltre l’ 11 aprile 2013. Si porta inoltre a conoscenza che il periodo di praticantato è stato ridotto a 18 mesi.
Leggi l’Ordinanza Ministeriale

Permalink link a questo articolo: http://www.periti-industriali.enna.it/225/

Incontro Tecnico con la Consulta Industriale AiCARR

La strategia dell’Unione europea si prefigge tre diversi principali obiettivi: la riduzione dell’entità dei consumi globali di fonti energetiche, la riduzione delle emissioni di gas capaci di alterare il clima e, infine, l’aumento della presenza di fonti rinnovabili nel totale delle fonti utilizzate.

Sono state emesse, al riguardo, direttive sullo sviluppo delle fonti rinnovabili elettriche, sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia, sull’efficienza degli usi finali dell’energia, dei servizi energetici e sui rifiuti.

Facendo riferimento alla scadenza del 2020 la strategia europea si è espressa con tre obiettivi:

1. consumi di fonti primarie ridotti del 20% rispetto alle previsioni tendenziali, mediante aumento dell’efficienza;

2. emissioni di gas climalteranti, ridotte del 20%;

3. aumento al 20% della quota di fonti rinnovabili nella copertura dei consumi finali.

In questo quadro, non è possibile esimersi dall’incrementare gli sforzi di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e componenti per la realizzazione di centrali termo-frigorifere che possano soddisfare i requisiti di ridotto consumo elettrico a ogni regime di funzionamento, capaci di migliorare il confort (prestazioni, affidabilità, silenziosità) e di rispettare l’ambiente durante la loro vita operativa e in fase di dismissione (riciclo materiali).

Scarica la locandina per l’iscrizione entro l’11/11/2013

Permalink link a questo articolo: http://www.periti-industriali.enna.it/incontro-tecnico-con-la-consulta-industriale-aicarr/